Potenziare le Competenze di Base e Favorire l'Orientamento Attraverso la Realtà Virtuale
In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale fornire agli studenti strumenti innovativi che favoriscano sia lo sviluppo delle competenze di base che l'orientamento personale e professionale.
La Realtà Virtuale (VR) rappresenta una tecnologia immersiva in grado di migliorare l’apprendimento, rendendo le esperienze didattiche più coinvolgenti e memorabili.
Questo progetto si articola in due aree principali: il potenziamento delle competenze di base e l'orientamento attraverso il mentoring.
L’approccio metodologico prevede un uso immersivo della tecnologia VR per favorire un apprendimento attivo e coinvolgente.
I percorsi saranno personalizzabili in base alle esigenze formative degli studenti, garantendo una piena integrazione tra attività virtuali e momenti di debriefing con i docenti.
La metodologia sarà strutturata per promuovere la motivazione degli studenti e stimolare una partecipazione attiva durante tutto il progetto.
Questo progetto si propone di innovare la didattica e l’orientamento scolastico grazie all’uso della Realtà Virtuale, offrendo agli studenti un’esperienza formativa unica e coinvolgente.
La combinazione tra potenziamento delle competenze di base e mentoring immersivo rappresenta un approccio all’avanguardia per preparare i giovani alle sfide future.